Trio Amistad

Trio Amistad

Una profonda immersione nel suono degli strumenti storici che rivivono attraverso un repertorio recente ma che non tradisce il passato, che spazia dalla canzone italiana d’autore alle melodie di tradizione sefardita, viaggiando dal Jazz ai ritmi sudamericani: questa è la missione del Trio Amistad. La scelta degli strumenti è il tratto distintivo di questa formazione: tre chitarre antiche costruite dai liutai che hanno fatto la storia, Santos Hernandez, Domingo Esteso e Jose Ramirez Primo, incordate in budello e seta naturale. 

Il repertorio eseguito dal trio. è una sorta di biografia musicale che spazia dal passato dell’autore, Daniele Sardone, al recente oggi, in un flusso di spirito non ancora solidificato nello stampo di una pagina di musica o in uno spazio e tempo definiti per via del ricorso all’improvvisazione. I tre musicisti che compongono il Trio Amistad, hanno una comune origine: Il Conservatorio Umberto Giordano di Foggia. 

Ad unire ulteriormente Daniele Sardone, Luigi Staffieri e Danilo Delli Carri, c’è la passione per la liuteria storica e per la ricerca sonora. Attraverso l’uso delle corde in budello e seta, questa ricerca apre nuovi orizzonti verso un mondo che sconfina nel suono della voce umana. Le corde diventano corde vocali e l’emissione strumentale diventa parola.

All Projects
Il tuo carrello
0
Coupon
Sub-totale