Sette Studi d’Arredamento: Federico Ferrari regala un nuovo gioiello alla chitarra classica
Il giovane chitarrista e compositore Federico Ferrari pubblica un album di sette brani originali per chitarra classica, interamente composti e suonati da lui stesso, che sarร legato alla pubblicazione dellโomonima opera didattica contenente gli spartiti dei sette studi.
Dopo il successo dell’EP “Suite Castellana di Federico Moreno Torroba” pubblicato nel 2022 con Naucrates Music, Federico Ferrari torna sulla scena con un nuovo lavoro discografico intitolato “Sette Studi d’Arredamento”. Si tratta di un progetto didattico pensato per giovani chitarristi, che si ispira alla grande tradizione chitarristica e si compone di sette brani originali di grande bellezza estetica con difficoltร tecnica crescente.
La didattica dellโespressivitร e della timbrica
I sette studi di Ferrari ci conducono in un viaggio attraverso le diverse sonoritร e le infinite possibilitร timbriche ed espressive della chitarra classica. Ogni brano รจ un piccolo capolavoro di autentica musicalitร , lโatmosfera di ogni traccia ci conduce in un mondo magico quasi favolistico ovvero in un multiforme quadro di armonie sospese e semplici melodie. La scelta del titolo si traduce nella creazione di stanze arredate in cui Federico, da buon interior designer, nasconde le difficoltร tecniche, questโultime scritte tutte in funzione della ricerca estetico-musicale.
Un unico concept album ci immerge in un mondo musicale a metร tra il sogno e lโincanto. Un piccolo viaggio che chiede al giovane chitarrista non tanto il virtuosismo quanto la ricerca della musicalitร autentica. Sembra quasi che Federico voglia chiederci di guardare alla musica con quella meraviglia tipica dellโinfanzia, abbandonando i preconcetti della performance musicale, in virtรน di un percorso nuovo e antico allo stesso tempo: lโespressivitร .
Un omaggio ai grandi maestri
Nell’album si possono cogliere echi di grandi maestri del passato, emblematica la traccia โSognando Carulliโ, omaggio al grande chitarrista e didatta dellโOttocento Ferdinando Carulli.
Biografia di Federico Ferrari
Federico Ferrari, classe 1994, inizia lo studio della chitarra all’etร di dieci anni con il maestro Franco Tinto. Si diploma in chitarra classica con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Frosinone, sotto la guida dei maestri Marco De Marco e Stefano Palamidessi. Vince inoltre la XX edizione del Premio Rotary Frosinone come miglior diplomato in chitarra nell’anno accademico 2017/2018.
Il suo interesse per la chitarra lo porta a studiare con diversi maestri di fama internazionale e a tenere concerti sia come solista sia in formazioni cameristiche, mostrando una maggiore predilezione per il repertorio spagnolo dei primi decenni del ‘900. Coltiva giร da molti anni la passione per la didattica insegnando in diverse scuole di musica, tra cui la Civica Scuola delle Arti – Accademia Internazionale di Musica in Roma.
Un talento da tenere d’occhio
Con questo nuovo lavoro, Federico Ferrari conferma il suo talento di compositore e chitarrista di grande livello ma soprattutto il suo legame con la didattica e lโinsegnamento ai giovani chitarristi. “Sette Studi d’Arredamento” รจ un album imperdibile per tutti gli amanti della musica intesa come autentica espressione di sรฉ al di lร di ogni ridondante virtuosismo. Non un ascolto impegnato ma interessato, rivolto a coloro che sono pronti a volgere la propria attenzione a paesaggi incantati, quelli che solo la musica scritta in nome del โgusto del belloโ puรฒ offrire.
Il progetto artistico
Oltre la parte discografica, il progetto artistico sarร corredato dall’omonimo libro, contenente gli spartiti dei brani dedicati da Federico ai suoi giovani studenti. L’intero progetto editoriale e musicale รจ stato coordinato da Antonio Lambresa di Musicforgestudio con l’ausilio del sound engineer Antonio Enzo Mazzeo. La copertina รจ in gentile concessione dell’artista Hanieh Ghashghaei.
Il progetto musicale sarร disponibile dal 24 maggio sui principali digital store.