Kairos, o del suono in Nicola Spanu

Esce Kairos Nicola Spanu
Kairos

La musica di Nicola Spanu (โ€œKairosโ€, dieci tracce inedite per pianoforte, ascoltabili gratuitamente su spotify, al link) รจ quella di un cercatore. Essa evade gli stereotipi linguistici tradizionali, e ciรฒ la mette al riparo dai rischi del discorso โ€˜accademicoโ€™, che ripete formule armoniche o sperimentali. Il pregio di questo respiro รจ a mio avviso lโ€™autenticitร  che si condensa nelle aforistiche gemme pianistiche che Spanu ci dona. Se egli avesse operato altrove, allโ€™estero, avrebbe ricevuto premi e borse di studio come il tedesco Hans-Joachim Roedelius (mi riferisco soprattutto alle sue musiche pianistiche). Questa modalitร  del tutto originale di formare le frasi che compongono gli aforistici brani รจ frutto โ€“ come dichiara lโ€™Autore โ€“ di improvvisazioni al pianoforte. Da anni affermo che la pratica improvvisativa nella musica andrebbe riscoperta, al di lร  della sua appartenenza a un genere. E, contrariamente a quanto statuรฌ Massimo Mila, non รจ affatto vero che โ€œIl meglioโ€ delle improvvisazioni finisca poi in brani strutturati: come se si potesse fingere che una composizione โ€˜notataโ€™ e rieseguita sia esente da tutta una serie di dati sovrastrutturali che la appesantisce e, in fondo, la tradisce.

CONTINUA A LEGGERE

Fonte: konsequenznews

Il tuo carrello
0
Coupon
Sub-totale