La trasformazione di unโidea musicale in suono presuppone una serie di โtradentiโ, cioรจ di passaggi, sviluppati nella continuitร del presente con il passato. Ci si muove da un tempo atavico, lontano, nostalgico e dimenticato verso un adesso imminente e attuale. Il passato รจ rappresentato dalle canzoni dโinfanzia come ricordi che tornano vivi attraverso il suono in contrasto con lโimprovvisazione che manifesta la vitalitร dellโadesso. Lโimprovvisazione come la nostra attualitร รจ qualcosa di instabile, di non ancora cristallizzato, รจ come unโanima in mutamento, una coscienza e unโidentitร che via via si formano ma che nel formarsi cadono nel vortice della dimenticanza. Evening songs รจ una biografia musicale che spazia dal mio passato al mio presente, un flusso di spirito non ancora delineato in una pagina di musica o in uno spazio-tempo definito. Al suo tempo si parla di mia madre, di mio padre, di mio nonno, di ciclismo, di jazz, di gospel e di bossa nova. Cโรจ lโintrusione della voce. Cโรจ una canzone in lingua turca scritta durante i mesi di quarantena per nutrire la speranza di rivedere presto il sole. Infine, posso affermare che con questa musica non soltanto ho vagato attraverso i generi musicali, ma anche attraverso il tempo. Auguro a tutti un sereno ozio per godere pienamente di ogni sfumatura di questo disco.
Registrato presso Let’s Jam ascoli Satriano da Musicforgestudio.
Fonico: Antonio Enzo Mazzeo
Produzione, grafiche e idea: Antonio Lambresa
Evening Songs (Canzoni della Sera) | Daniele Sardone | Classica | 2022