Blog Naucrates Music: strategia per aumentare il SEO o contenuti interessanti?
Era proprio necessario un altro blog che parlasse del mondo discografico? Puoi aspettarti qualcosa di nuovo o ci troverai gli stessi argomenti ma con parole diverse per favorire la ricerca SEO del sito?
COSA SI TROVA IN GIRO SUL MONDO DISCOGRAFICO?
Dietro le luci e riflettori dei palchi e dei modem a fibra ottica che scaricano miliardi di dati per trasmettere la musica in streaming aleggia una fitta nebbia misteriosa. Quando sulla rete si cercano informazioni legate alla burocrazia del mondo discografico i risultati sono spesso confusi e contrastanti.
Come vedremo nei prossimi articoli, questo avviene perchรฉ chi fruisce le informazioni non รจ direttamente coinvolto in tutti i processi legati al mondo musicale. Chi scrive molti degli articoli che trovate sul web raccontano la loro esperienza vista solo da una prospettiva. Diversi articoli riportano solo opinioni comuni o peggio ancora quello che hanno detto dall’amico del cugino. Altre volte (meno male in rarissimi casi) si leggono vere e proprie leggende metropolitane.
QUALI SONO I FATTI
Quali editori musicali (e come vedremo in un prossimo articolo, anche etichetta discografica), ci siamo interfacciati con molti aspiranti artisti e professionisti del settore. Ci siamo resi conto che tra ciรฒ che le persone dicono di sapere e quelli che sono i fatti, cโรจ un abisso. Non vogliamo erigerci a cementifico intellettuale per colmare questo divario ma in questo blog cercheremo di condividere la nostra esperienza su alcuni argomenti legati alla musica. Speriamo in questo modo che tu lettore attento possa fare le sue valutazioni e le tue scelte conoscendo anche un altro parere, quello chi lavora dietro le quinte. Poi se tutto questo scrivere aumenta il nostro posizionamento sui motori di ricerca e tutto grasso che cola.
COSA PUOI ASPETTARTI
Non siamo persone saccenti, nรฉ pensiamo di saperne piรน degli altri. Per questo cercheremo di presentare i contenuti con molta ironia. Siamo sicuri che questo non piacerร a tutti, ma ormai con lโespansione di internet, tra Surface Web, Deep Web e Dark Web, hai ampia scelta per leggere le informazioni che ti servono anche su un altro blog.
Spazieremo su diversi argomenti, dal diritto d’autore ai digital store, dalle societร di collecting alle etichette discografiche (o label), cercando di mantenere sempre sul binario del mondo discografico.
Dedichiamo pochissimo tempo alla revisione degli articoli, la maggior parte sono redatti partendo da un tema principale e poi scrivendo tutto di getto. Successivamente cerchiamo solo di dare un ordine logico di lettura alle idee. Dove possiamo, inseriremo anche dei riferimenti di leggi, F.A.Q. e articoli da fonti esterne per avvalorare ciรฒ che scriviamo. Per adesso ci siamo posti come obiettivo un articolo al mese, vedremo in base ai vari impegni se riusciamo ad aumentare la frequenza. Stay tuned!
Noterai che gli articoli difficilmente superano le 1000 parole (volutamente li manteniamo tra i 500/700 lemmi). Non vogliamo tediarvi con lunghe spiegazioni o spremere gli argomenti fino all’osso. Lโidea di base รจ sempre quella di fornirvi un altro punto di vista. Quindi lโinvito รจ di confrontare quello che scriviamo con ciรฒ che scrivono gli altri. Diffidate da โil mio amico ha dettoโฆโ, documentatevi, approfondite, pensate con la vostra testa!
COMMENTI
Anche se siamo schietti e ironici, presentiamo gli argomenti con un linguaggio molto pulito. Ci teniamo tantissimo a questo. Pertanto, utilizzeremo la stessa linea editoriale per decidere quali commenti far visualizzare e quali no. Non si tratta di timore del confronto ma preferiamo lasciare le frasi offensive o le provocazioni ai leoni da tastiera. Noi facciamo musica.
CONCLUSIONI
Proveremo a riassumere ogni articolo con due o tre frasi chiave. Una sorta di invito all’azione e supporto mnemonico. Iniziamo subito:
- Blog Naucrates Music ora disponibile
- Rimani aggiornato sui nostri social per i prossimi articoli
- Buona musica!
After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.
Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.