Note che vibrano, parole che danzano: il ritmo del nostro blog.

Un blog per musicisti, appassionati e curiosi: un luogo dove la musica è protagonista.

150 Anni di SIAE: Quando la Storia Diventa una Zavorra Culturale

150 Anni di SIAE: Quando la Storia Diventa una Zavorra Culturale

In Italia, il cambiamento culturale è spesso il più difficile da attuare, soprattutto quando si parla di settori legati a…
SIAE e il ruolo di rappresentanza: una posizione sempre più marginale nel mercato globale

SIAE e il ruolo di rappresentanza: una posizione sempre più marginale nel mercato globale

Ha ancora senso affidarsi a SIAE per la tutela dei propri brani? Può SIAE continuare a esercitare la sua influenza…
Musica ed eventi: Cosa sapere sul diritto d’autore per evitare sanzioni

Musica ed eventi: Cosa sapere sul diritto d’autore per evitare sanzioni

Ti sei mai chiesto se puoi organizzare un evento senza dover pagare i diritti d'autore? Sai quali sono i rischi…
Soundreef vs SIAE: il problema delle licenze musicali per gli organizzatori di eventi

Soundreef vs SIAE: il problema delle licenze musicali per gli organizzatori di eventi

Hai mai sentito dire che la SIAE è solo una tassa imposta agli utilizzatori di musica? Ti sei mai chiesto…
La doppia licenza distruggerà la musica in Italia?

La doppia licenza distruggerà la musica in Italia?

L’apertura del mercato dei diritti d’autore porterà davvero al crollo dell’industria musicale? L’aumento delle società di collecting renderà la gestione…
Perché la SIAE non è una tassa

Perché la SIAE non è una tassa

Spesso si sente dire che la SIAE è una tassa, ma è davvero così? Ti sei mai chiesto come funziona…
La rivoluzione del diritto d'autore in Italia: addio al monopolio, benvenuta liberalizzazione

La rivoluzione del diritto d'autore in Italia: addio al monopolio, benvenuta liberalizzazione

Dopo anni di battaglie legali, pressioni dall’Unione Europea e un sistema che sembrava immutabile, il mercato del diritto d’autore in…
Cosa Fare in Caso di Controllo LEA: Guida Pratica per Evitare Sanzioni

Cosa Fare in Caso di Controllo LEA: Guida Pratica per Evitare Sanzioni

Ricevere un controllo da parte di LEA (Liberi Editori e Autori) può generare dubbi e preoccupazioni, ma affrontarlo nel modo…
Di chi è la responsabilità della licenza musicale durante un evento privato?

Di chi è la responsabilità della licenza musicale durante un evento privato?

Negli ultimi anni, il mercato del diritto d'autore in Italia ha vissuto una rivoluzione significativa, con una serie di cambiamenti…
LEA e Soundreef Controllano come la SIAE? Ecco la Verità sui Controlli delle Collecting in Italia

LEA e Soundreef Controllano come la SIAE? Ecco la Verità sui Controlli delle Collecting in Italia

Quando si organizza un evento musicale in Italia, uno degli interrogativi più diffusi riguarda il sistema di controlli effettuati dalle…
Perché le Licenze SIAE Costano di Più? Scopriamo il Mondo delle Licenze Musicali in Italia

Perché le Licenze SIAE Costano di Più? Scopriamo il Mondo delle Licenze Musicali in Italia

Negli ultimi anni, una domanda comune che emerge tra i professionisti della musica e gli organizzatori di eventi è: perché…
Liberalizzazione del Mercato del Diritto d'Autore in Italia

Liberalizzazione del Mercato del Diritto d'Autore in Italia

Negli ultimi anni, il mercato del diritto d'autore in Italia ha vissuto una rivoluzione significativa, con una serie di cambiamenti…
Il tuo carrello
0
Coupon
Sub-totale